Skip to main navigation Skip to main content Skip to page footer
KOSTAL e sicurezza informatica
Conforme. Resiliente. A prova di futuro.

Standard e certificazioni

Come KOSTAL soddisfa i requisiti futuri

La sicurezza informatica di prodotti e aziende è soggetta a requisiti normativi in costante aumento nell'Unione Europea. KOSTAL accetta questa sfida e implementa misure complete per soddisfare gli standard più elevati. L'attenzione si concentra sul "Cyber Resilience Act" (CRA) dell'UE, sulla direttiva RED e sugli standard ISO, che fungono da base per lo sviluppo di sistemi sicuri e robusti.

Legge sulla resilienza informatica (CRA): Impostare la rotta per il futuro

Il Cyber Resilience Act, una delle ultime iniziative dell'UE, mira ad armonizzare i requisiti di sicurezza per i prodotti digitali e a creare un livello di sicurezza uniforme in Europa. KOSTAL sta lavorando attivamente per garantire la conformità con il CRA. Questo processo include l'implementazione di misure di sicurezza che coprono l'intero ciclo di vita degli inverter, dallo sviluppo alla produzione e alla manutenzione.

KOSTAL ha già iniziato a implementare queste nuove regole per garantire che gli inverter soddisfino i requisiti attuali e futuri. Questo approccio proattivo sottolinea l'impegno a lungo termine di KOSTAL nei confronti della sicurezza informatica.

Direttiva RED: lo standard di oggi e di domani

La Direttiva RED (Radio Equipment Directive) è un quadro giuridico centrale per tutte le apparecchiature radio nell'UE e prescrive requisiti minimi per la sicurezza informatica. KOSTAL soddisfa le attuali disposizioni di questa direttiva e integra coerentemente questi requisiti nello sviluppo dei prodotti. In vista delle norme più severe che si applicheranno a partire dal 2025, l'azienda sta già lavorando agli adeguamenti necessari. L'obiettivo è continuare a offrire ai clienti prodotti che garantiscano i più elevati standard di sicurezza anche in futuro.

Rispetto degli standard internazionali

Oltre ai requisiti europei, KOSTAL rispetta anche gli standard internazionali, tra cui quelli basati sulla Direttiva RED dell'UE e le norme ETSI EN 303 645 e EN 18031-1. Questi requisiti di sicurezza si concentrano sulla sicurezza informatica industriale nei sistemi radio e forniscono un quadro per lo sviluppo e il funzionamento di sistemi sicuri.

L'implementazione di questi standard garantisce che gli inverter KOSTAL soddisfino i requisiti specifici del mercato europeo. Ciò significa che clienti e partner beneficiano di un elevato livello di sicurezza.

Direttiva NIS2: rilevanza per KOSTAL e i suoi clienti

La direttiva NIS2, che si concentra sulla sicurezza dei sistemi di rete e di informazione, è un altro importante tassello della strategia europea di sicurezza informatica. A differenza della CRA, tuttavia, questa direttiva si rivolge principalmente ai gestori di infrastrutture critiche e non direttamente ai produttori di dispositivi come KOSTAL.

Tuttavia, KOSTAL sta esaminando la rilevanza della direttiva NIS2 per l'azienda stessa. In particolare, le dimensioni dell'azienda, il suo fatturato e il tipo di prodotti potrebbero comportare l'imposizione di alcuni requisiti normativi all'organizzazione. Anche i clienti che sono gestori di infrastrutture critiche potrebbero imporre a KOSTAL requisiti specifici in futuro come risultato della NIS2.

KOSTAL sta affrontando queste sfide e sta lavorando a stretto contatto con gli esperti per valutare i potenziali obblighi e adottare le misure appropriate. Garantire la conformità ai requisiti normativi è una componente centrale della strategia aziendale di KOSTAL.

Adattamento proattivo per la massima sicurezza

Il panorama della cybersecurity è in continua evoluzione e KOSTAL dimostra di essere pronta a plasmare attivamente questi cambiamenti. Soddisfacendo gli standard esistenti e futuri, dalla direttiva RED al CRA e al NIS2, l'azienda si posiziona come pioniere del settore.

I clienti e i partner possono essere certi che KOSTAL offre prodotti tecnologicamente all'avanguardia e che soddisfa anche i requisiti normativi del futuro. Questo impegno sottolinea l'aspirazione di KOSTAL a fornire soluzioni sicure e sostenibili per un mondo in rete.

Questo potrebbe interessarti anche

Protezione dei dati e standard elevati

KOSTAL si affida ai più alti standard europei per la protezione dei dati e la sicurezza delle comunicazioni.

Per saperne di più

Test e formazione continui

KOSTAL combina metodi di test all'avanguardia con la formazione continua dei dipendenti.

Per saperne di più

Cybersecurity: fiducia per il futuro

KOSTAL protegge i prodotti e i dati dei clienti con un forte concetto di sicurezza.

Per saperne di più