Skip to main navigation Skip to main content Skip to page footer
Rendimenti in aumento, spese correnti in diminuzione

I proprietari delle abitazioni traggono profitto dai propri impianti FV

Funzionamento di un impianto FV

Come funziona il fotovoltaico

Gestione delle ombre per impianti FV

Generazione ottimale dell'energia anche in ombra

Il fotovoltaico per l'abitazione privata

Generare energia elettrica pulita con l'impianto FV sul proprio tetto e al tempo stesso risparmiare sui costi energetici

Impianti FV per abitazioni private: la soluzione perfetta per ogni esigenza con i prodotti KOSTAL

Gli inverter KOSTAL aiutano i proprietari delle abitazioni a ridurre i costi energetici in modo rapido ed efficace con i propri sistemi fotovoltaici. I consumatori privati possono così beneficiare di energia elettrica pulita e bollette ridotte. I prezzi dell'energia elettrica aumentano? Non più con gli inverter ad alta efficienza delle serie PIKO e PLENTICORE. 

Perché acquistare l'energia elettrica tradizionale a prezzi elevati? Con il vostro impianto FV, l'energia elettrica autogenerata può essere utilizzata in modo ottimale in tutta la casa grazie ai prodotti KOSTAL. Che si tratti dell'integrazione in una Smart Home o dell'inoltro a un sistema di accumulo FV, l'energia elettrica non utilizzata viene semplicemente immessa nella rete pubblica e rimborsata.

Il fotovoltaico nell'abitazione privata: vantaggi e benefici

Efficace riduzione a lungo termine dei costi dell'energia elettrica grazie all'autoconsumo e agli introiti aggiuntivi derivanti dall'immissione in rete

Protezione contro l'aumento dei prezzi dell'energia elettrica

Contributo personale alla protezione delle risorse per contrastare il cambiamento climatico

Inverter KOSTAL: il cuore di ogni impianto fotovoltaico

Gli inverter KOSTAL sono il cuore di quasi tutti gli impianti fotovoltaici. Essi convertono la corrente continua generata dai moduli FV in corrente alternata, che può quindi essere utilizzata in tutta la casa. L'uso ottimale dell'energia consente ai proprietari delle abitazioni di acquistare meno energia elettrica dalla rete, così le bollette salate diventano un lontano ricordo.

Grazie alla tecnologia intelligente, gli inverter KOSTAL gestiscono anche l'ombreggiamento e garantiscono le migliori produzioni possibili anche in caso di maltempo.

Alla panoramica dei prodotti

Funzioni degli inverter KOSTAL nella propria abitazione

I moduli FV assorbono la luce solare e generano corrente continua

L'inverter KOSTAL converte la corrente continua immessa in rete in corrente alternata utilizzabile

La corrente alternata generata viene utilizzata in casa o immessa nella rete pubblica e rimborsata

Progettazione FV con KOSTAL

Trova subito l’installatore KOSTAL più vicino a te

Trova un installatore ora

Retrofit di un impianto FV: con il revamping è possibile una maggiore efficienza

Verifica ora l’inverter per retrofit

Soluzioni fotovoltaiche e di accumulo perfette per il vostro impianto FV

Alla panoramica dei prodotti 

Produzione di energia elettrica attraverso l'impianto fotovoltaico

La generazione di energia elettrica fotovoltaica ha guadagnato popolarità negli ultimi dieci anni. Oltre a generare energia praticamente priva di emissioni di CO2, l'impianto fotovoltaico sul tetto permette di compiere un enorme passo avanti verso l'indipendenza dai grandi gruppi di distribuzione dell'energia.

Il fotovoltaico è vantaggioso solo per le case unifamiliari?

Chiunque voglia ridurre i costi dell'energia elettrica a lungo termine e aumentare la propria indipendenza dai grandi distributori di energia dovrebbe installare un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica per la propria abitazione. La potenza dell'impianto FV nell'abitazione può essere regolata in base alle esigenze e alla superficie del tetto disponibile.

Produzione di energia elettrica nell'abitazione: vantaggi per i condomini

L'impianto FV per la propria abitazione non è mai stato così apprezzato. I proprietari di immobili stanno considerando con sempre maggiore frequenza la possibilità di installare impianti fotovoltaici anche nei condomini. Questo perché l'immobile beneficerebbe anche di una notevole rivalutazione.

Grazie alla vendita di energia elettrica e al maggiore autoconsumo dell'energia prodotta da parte degli inquilini, l'impianto fotovoltaico rappresenta un buon investimento anche nei condomini.

Ottieni una consulenza ora

Fotovoltaico per la produzione di energia: funzionamento e struttura

Se siete alla ricerca di un'opzione pulita e conveniente per la produzione di energia elettrica nella vostra abitazione, vi imbatterete presto negli impianti fotovoltaici. Ma come funziona esattamente un impianto fotovoltaico, o impianto FV?

Come funziona un impianto FV

L'irraggiamento solare colpisce i moduli fotovoltaici montati sul tetto. Al loro interno vi sono diverse celle fotovoltaiche collegate insieme che generano energia elettrica a partire dall'irraggiamento solare raccolto, la cosiddetta corrente continua (DC). Per poterla utilizzare nella rete elettrica europea, tuttavia, deve essere convertita in corrente alternata standard (AC).

Questo compito viene svolto da un inverter collegato tra i moduli FV e i dispositivi di consumo. Successivamente l'energia elettrica potrà essere utilizzata dagli elettrodomestici collegati, come frigorifero e simili. I contatori connessi misurano l'autoconsumo e l'energia elettrica immessa nella rete pubblica.

Alla panoramica dei prodotti

Gli inverter garantiscono una gestione ottimale delle ombre sull'impianto FV

L'ombreggiamento dei moduli FV di solito è associato a una perdita di produzione. Un impianto fotovoltaico genera energia elettrica solo se l'irraggiamento solare raggiunge i moduli senza ostacoli. Di tanto in tanto può accadere che l'impianto FV possa essere in ombra. Ci sono diversi tipi di ombreggiamento:

  • Ombreggiamento dovuto alla sporcizia (più rilevante in presenza di una ridotta inclinazione dell'impianto FV. Sopra i 12° la pioggia lava via, per quanto possibile, la normale polvere e la sporcizia)
  • Ombreggiamento dovuto alla posizione, causato da alberi, montagne o edifici
  • Ombreggiamento stagionale
  • Ombreggiamento giornaliero
  • I moduli fotovoltaici sul tetto sono collegati tra loro a formare una stringa. Se un modulo di una di queste stringhe è in ombra, gli inverter convenzionali non sono in grado di impostare il punto di lavoro ottimale della stringa per questa situazione, il che comporta una perdita di produzione.

    Gli inverter KOSTAL sono dotati di un sistema di gestione delle ombre con autoapprendimento integrato che garantisce produzioni ottimali. Grazie al sofisticato tracciamento MPP degli inverter KOSTAL, si ottiene fino al 30% di produzione in più rispetto al tracciamento MPP standard.

Alla panoramica dei prodotti

 

Progettazione FV con KOSTAL

Trova subito l’installatore KOSTAL più vicino a te

Trova un installatore ora

Retrofit di un impianto FV: con il revamping è possibile una maggiore efficienza

Verifica ora l’inverter per retrofit

Soluzioni fotovoltaiche e di accumulo perfette per il vostro impianto FV

Alla panoramica dei prodotti