PIKO CI 100 è l’inverter di progetto di KOSTAL
Il potente e performante inverter PIKO CI 100 è lo specialista per grandi impianti commerciali e progetti di grandi dimensioni: massima praticità, massimi vantaggi e grande valore aggiunto.
Inverter per progetti commerciali e industriali: i vantaggi del PIKO CI 100

L’inverter per progetti commerciali e industriali PIKO CI 100 di KOSTAL apre la strada a un maggiore utilizzo dell’energia solare su grandi superfici, consentendo di produrre energia fotovoltaica in modo più economico e sostenibile. L’inverter di progetto PIKO CI 100 di KOSTAL è configurato per l’installazione su tetti commerciali e impianti fotovoltaici a terra.
L’inverter di progetto PIKO CI 100 convince con un grado di efficienza massimo superiore al 98% e perdite di conversione minime. La potenza perfetta si ottiene con l’utilizzo di componenti di alta qualità progettati in modo intelligente.
PIKO CI 100: generare, utilizzare e vendere energia solare

Se la vostra azienda ha alti consumi di energia dovreste valutare la scelta di un inverter come il PIKO CI 100 di KOSTAL.
Questo perché l’inverter genera una potenza di 100 kW mettendo a disposizione energia elettrica gratuita prodotta dall’impianto fotovoltaico.
Utilizzato come elemento centrale di una soluzione di sistema personalizzata proposta da KOSTAL, l’inverter PIKO CI 100 diventa un dispositivo ad alte prestazioni che converte in modo affidabile l’energia del tetto in energia elettrica utilizzabile.
Nei progetti in cui l’obiettivo è la vendita di energia, PIKO CI 100 è un ottimo investimento perché può essere installato sia come singolo inverter di progetto sia nella configurazione di più inverter installati sul medesimo impianto.
Inverter di progetto: utilizzo flessibile dell’energia solare

L’inverter di progetto PIKO CI 100 consente di coprire il proprio fabbisogno energetico con l’energia solare in modo ottimale e al tempo stesso di vendere l’energia solare in eccesso.
E se la corrente deve essere disponibile per l’autoconsumo anche quando il sole non splende, con unità di accumulo a batteria opportunamente dimensionate è possibile usufruire delle elevate riserve di energia in momenti diversi.
In questa configurazione, il PIKO CI lavora in modo ottimale insieme al gestore di energia KOSTAL Smart Energy Meter, all’inverter universale PLENTICORE G3 come inverter per batterie e a un sistema di accumulo ad alta tensione collegato.
Inoltre, le unità di accumulo a batteria possono essere ampliate anche in un secondo momento.
PIKO CI 100: funzionalità che ridefinisce gli standard

Nel collegamento trifase, il PIKO CI 100 sfoggia tutta la sua classe garantendo rendimenti solari elevati e affidabili. Grazie a una tensione massima di sistema fino a 1.100 V, PIKO CI 100 offre riserve e flessibilità sufficienti per una progettazione ottimale delle stringhe.
Questo perché PIKO CI 100 è sovradimensionabile fino al 50% da DC a AC ed è già predisposto per le nuove generazioni di moduli con intensità di corrente fino a 20 A.
Grazie alle interfacce montate in fabbrica in modo standardizzato, è compatibile con la tecnologia di controllo esterna, i cosiddetti controllori EZA.
PIKO CI 100: funzionalità che ridefinisce gli standard

PIKO CI 100 raccoglie i parametri relativi agli eventi operativi dell’impianto tramite il datalogger integrato e crea quindi la base per una gestione ottimale dell’impianto.
Grazie alla rapidità di installazione, all’impostazione con configurazione preliminare specifica per ogni paese e alla messa in servizio tramite la comoda PIKO CI App, PIKO CI 100 può essere installato sia come singolo inverter di progetto sia nella configurazione di più inverter installati sul medesimo impianto.
Due porte LAN assicurano un semplice collegamento in rete degli inverter di progetto PIKO CI nel funzionamento in serie, realizzando così la comunicazione in rete per il controllo e il monitoraggio dell’impianto. L’interfaccia RS-485 è il complemento perfetto per l’utilizzo anche di controllori esterni.
PIKO CI 100: potenza e comfort

L’inverter di progetto PIKO CI 100 è progettato con cura che riduce i costi complessivi dell’impianto fotovoltaico. Consente il collegamento diretto dei moduli fotovoltaici agli ingressi CC, senza la necessità di apposite string box. In questo modo il sistema risulta più semplice da gestire e si ottiene un ulteriore risparmio sui costi d’impianto.
I tre sezionatori DC installati internamente assicurano un affidabile isolamento dalla tensione dei moduli quando è necessaria la disconnessione dal lato DC. L’inverter di progetto è dotato di serie di Wi-Fi e Bluetooth per la comunicazione wireless tramite telefono cellulare e tablet.
L’inverter di progetto PIKO CI 100 è compatibile con molti controllori EZA/di parco. offrendo così grande flessibilità nella gestione e nel controllo diretto della potenza attiva, reattiva e apparente nell’ambito della regolazione dell’immissione in rete e della gestione energetica.
PIKO CI 100: efficienza e potenza

Se necessario, PIKO CI 100 può essere rapidamente scollegato dalla tensione mediante protezione NA esterna collegata. A seconda della costellazione dell’impianto, si possono risparmiare i costi aggiuntivi di un interruttore coordinato esterno. Nel peggiore dei casi si attiva la protezione da sovratensioni di tipo 2 integrata e sostituibile.
Il rilevamento integrato di archi elettrici con messaggio evento automatico protegge da errori e danni causati da connessioni difettose nella stringa DC. L’involucro dal design robusto e certificato IP66 protegge l’inverter di progetto consentendo un funzionamento sempre affidabile, sia all’interno che all’esterno.
Il raffreddamento attivo garantisce una lunga durata in condizioni avverse.
In sintesi, l’inverter PIKO CI 100 di KOSTAL è stato studiato appositamente per grandi impianti fotovoltaici commerciali e per progetti di grandi dimensioni. Si tratta di un’eccezionale nuovo arrivo in famiglia e un’integrazione perfetta degli inverter solari KOSTAL.
L’inverter PIKO CI 100 e tutti i componenti KOSTAL sono prodotti di qualità. KOSTAL offre una garanzia gratuita di 5 anni per gli utenti registrati, oltre alla garanzia legale. Con l’estensione facoltativa per altri 5 anni, a pagamento, si ottiene un periodo di garanzia totale di 10 anni.