Guidata dal motto “Da professionisti, per i professionisti.”, KOSTAL ha presentato nuovi prodotti, soluzioni pratiche e un ecosistema digitale ben congegnato per installatori, progettisti e operatori del settore fotovoltaico. Lo stand fieristico ha dimostrato ancora una volta quanto KOSTAL contribuisca attivamente alla transizione energetica in modo affidabile, efficiente e orientato al futuro. Ed è stata anche la prova del continuo crescente interesse per il settore: 4.260 professionisti si sono informati presso lo stand KOSTAL sulle ultime tendenze del solare, come il KOSTAL PLENTICORE G3, il PIKO CI G2 e i temi “Tariffe dinamiche” e “Cybersecurity”.
I momenti salienti dell’Intersolar 2025
Anche quest’anno, il PLENTICORE è stato al centro dell’attenzione all’Intersolar. Questo inverter universale, estremamente flessibile ed espandibile, aveva già fatto un debutto straordinario nel 2024 e ha attratto anche quest’anno entusiasti installatori e appassionati allo stand KOSTAL. Oltre all’integrazione di EEBus e alla possibilità futura di sfruttare le tariffe elettriche dinamiche, l’attenzione si è concentrata soprattutto sulla nuova versione monofase del PLENTICORE G3.
Frank Henn, amministratore delegato di KOSTAL Solar Electric GmbH, dichiara: “Il PLENTICORE MP offre tutti i vantaggi della versione trifase ed è la risposta giusta per i mercati monofase e per il repowering. Con il trio PLENTICORE MP, PLENTICORE G3 e PLENTICORE plus abbiamo la soluzione giusta per ogni esigenza nel settore residenziale, che continueremo ad ampliare con nuove funzionalità.”
PLENTICORE G3: massima flessibilità dell’impianto fotovoltaico
Ancora una volta, l’inverter universale per molteplici applicazioni PLENTICORE G3 è stato al centro dell’attenzione. Tre tipologie di dispositivi, tre modalità operative, tre classi di potenza: con il principio 3 × 3 × 3, il PLENTICORE G3 copre fino a 27 possibilità d’impiego. Fino a 20 kW di potenza ibrida, ingressi DC fino a 30 A, funzione di backup e integrazione EEBus lo rendono la soluzione ideale per impianti fotovoltaici moderni. E grazie al BackUp Switch, è possibile integrare facilmente la funzione di alimentazione di backup.
PLENTICORE MP: l’inverter potente per il residenziale e per il repowering
Anche il nuovo PLENTICORE MP monofase ha suscitato grande interesse. È ideale per nuovi impianti di piccole dimensioni o per il repowering di sistemi esistenti. Basato sull’affidabile piattaforma G3, offre WiFi, tecnologia Comboard e un’installazione e messa in servizio semplice. Compatibile con ENECTOR, BackUp Switch e numerose batterie ad alta tensione, il PLENTICORE MP convince per la sua versatilità. E per il repowering, il PLENTICORE MP può essere installato “senza nuovo cablaggio” per i clienti esistenti che desiderano sostituire il loro vecchio inverter con un prodotto KOSTAL.
L’accumulo flessibile con al centro dell’attenzione le soluzioni di accumulo KOSTAL
Con fino a sette partner per le batterie, KOSTAL ha mostrato in fiera quali possono essere le soluzioni di accumulo tecnologicamente aperte e altamente efficienti. Che si tratti di DYNESS Stack 100, il parallelo di batterie ZYC o sistemi collaudati come BYD, tutte le soluzioni convincono per l’elevata efficienza di accumulo di energia. L’assenza di convertitori DC/DC riduce al minimo le perdite. Come confermato anche dall’ispezione HTW sull’accumulo, i sistemi KOSTAL raggiungono ancora una volta i migliori valori stabilendo nuovi standard nella loro categoria.
PIKO CI G2: presentata la nuova generazione per il settore commerciale
Nel settore commerciale, KOSTAL ha presentato con il PIKO CI G2 la nuova generazione dei suoi inverter da 30, 50 e 100 kW. Dimensioni compatte, Smart AC Switch integrato, rilevamento dell’arco elettrico e protezione combinata AC/DC contro le sovratensioni garantiscono sicurezza e prestazioni. La messa in servizio avviene facilmente tramite l’app PIKO CI, ora con Bluetooth per una maggiore portata. Il PIKO CI G2 offre così una soluzione pronta per il futuro delle installazioni commerciali e industriali
Digitalizzazione tangibile: gli strumenti digitali di KOSTAL
Oltre all’hardware, KOSTAL ha presentato anche i suoi strumenti digitali aggiornati. L’app Solar in modalità PRO consente la messa in servizio in pochi minuti. Funzioni come il collegamento della batteria o l’espansione delle potenze possono essere attivate in modo flessibile tramite PLENTICOIN. Il Solar Terminal riunisce tutti i servizi centrali per la progettazione, il monitoraggio e la configurazione degli impianti fotovoltaici. Con la versione web del Solar Plan, è possibile progettare gli impianti fotovoltaici comodamente da smartphone, tablet o PC in modo semplice, veloce e sicuro.
ENECTOR: la ricarica intelligente nel sistema fotovoltaico
Anche la wallbox ENECTOR ha ricevuto nuove ed entusiasmanti funzionalità, suscitando grande interesse. Grazie all’aggiornamento software, è possibile passare automaticamente dalla ricarica monofase a quella trifase. Ora è possibile anche il funzionamento in parallelo in configurazione “a sciame”. La modalità “Time Mode” integrata consente una ricarica economica in fasce orarie con tariffe vantaggiose. Con un cavo da 7,5 m, un consumo in standby minimo e un’integrazione perfetta nel sistema, ENECTOR è una soluzione pronta per il futuro per la casa intelligente.
Tariffe dinamiche
Le tariffe dinamiche offrono nuove opportunità per utilizzare l’energia elettrica a costi particolarmente vantaggiosi a condizione che l’impianto fotovoltaico sia adeguatamente predisposto. Gli inverter e le wallbox KOSTAL consentono, grazie al controllo intelligente e alle batterie ad alta tensione compatibili, un utilizzo flessibile delle tariffe favorevoli.
I clienti KOSTAL possono trarne vantaggio con il PLENTICORE: infatti è sufficiente attivare la funzione corrispondente all’interno del webserver dell’inverter. Il KOSTAL PLENTICORE recupera automaticamente i prezzi attuali dell’energia elettrica dal mercato e carica la batteria presente sull’impianto in modo mirato durante le fasce orarie più convenienti. In questo modo, l’energia viene immagazzinata in modo ottimizzato, efficiente, semplice e orientato al futuro.
Compatibile con le nuove generazioni di moduli
Il PLENTICORE G3 è progettato per i moduli solari moderni e ad alte prestazioni di ultima generazione. Grazie alla corrente in ingresso DC fino a 30 A, è possibile utilizzare celle di grande formato e moduli bifacciali senza perdite di prestazione. Gli operatori possono così sfruttare appieno il potenziale del proprio impianto per una produzione energetica massima.
Qualità e sicurezza Made in Germany
KOSTAL rappresenta una tecnologia solare innovativa, affidabile e durevole, sviluppata e prodotta in Germania. Oltre all’alta qualità di produzione, KOSTAL offre anche la massima sicurezza: infatti, già nella fase iniziale di sviluppo del prodotto KOSTAL adotta ampie misure di protezione e tiene in considerazione i distributori, gli installatori e i proprietari di impianti fotovoltaici che possono contare sulle misure implementate da KOSTAL.