Skip to main navigation Skip to main content Skip to page footer

Gestione innovativa dell'ombreggiamento: le prestazioni degli inverter KOSTAL PLENTICORE

La gestione dell'ombreggiamento integrata negli inverter PLENTICORE di KOSTAL migliora l'efficienza energetica, riduce i costi e semplifica l'installazione.

Alta efficienza e affidabilità con KOSTAL

La gestione integrata delle ombre degli inverter PLENTICORE di KOSTAL consente un'elevata efficienza e affidabilità, massimizzando la resa energetica dell'impianto fotovoltaico in condizioni difficili, senza la necessità di componenti hardware aggiuntivi.

Riduce i costi, semplifica l'installazione e minimizza l'impatto ambientale riducendo il fabbisogno di materiale. Allo stesso tempo, il sistema rimane a prova di futuro e flessibile grazie a regolari aggiornamenti del software, anche su superfici complesse del tetto.

 

L'IEA-PVPS conferma i vantaggi degli inverter di stringa

L'ultimo rapporto dello IEA Photovoltaic Power Systems Programme (IEA-PVPS) conferma i vantaggi degli inverter di stringa negli impianti fotovoltaici con ombreggiamento parziale. Lo stesso vale per l'inverter KOSTAL PLENTICORE con gestione integrata dell'ombra. “Le nostre soluzioni offrono a progettisti e gestori tecnologie a prova di futuro per ottimizzare gli impianti fotovoltaici, anche in condizioni difficili”, afferma Thomas Vogel, responsabile del Product Management di KOSTAL.

Ombreggiamento parziale: Una sfida centrale

L'ombreggiamento parziale è una sfida per gli impianti fotovoltaici. Che si tratti di camini, alberi o edifici vicini, l'ombreggiamento compromette in modo significativo il rendimento energetico e può portare a perdite di potenza che riducono al minimo l'efficienza economica dell'intero sistema. Il rapporto IEA PVPS confronta le prestazioni di diverse tecnologie di inverter in queste condizioni.

 

I risultati confermano la tecnologia PLENTICORE

L'analisi dell'IEA PVPS mostra che gli inverter di stringa spesso funzionano in modo più efficiente rispetto all'elettronica di potenza basata su moduli (MLPE) in scenari di ombreggiamento lieve o moderato. “Questi risultati sono coerenti con i dati sulle prestazioni dei nostri inverter PLENTICORE”, continua Vogel. “La gestione delle ombre integrata nell'inverter PLENTICORE riduce al minimo gli effetti dell'ombreggiamento parziale sulle prestazioni complessive dell'impianto e garantisce che il flusso di corrente nella stringa rimanga ottimizzato”.

Grazie al controllo intelligente e all'adattamento automatico alle condizioni mutevoli, l'inverter PLENTICORE massimizza la resa energetica. “Allo stesso tempo, gli installatori non devono eseguire ulteriori lavori di installazione e il gestore dell'impianto risparmia ulteriori costi di hardware”, aggiunge Thomas Vogel.

 

Soluzioni KOSTAL per impianti in ombra

La gestione integrata dell'ombra degli inverter KOSTAL, in particolare della serie PLENTICORE, funziona sulla base di un software avanzato che ottimizza le prestazioni dell'intero impianto fotovoltaico, anche se i singoli moduli sono ombreggiati. Ecco in dettaglio le funzioni e i vantaggi principali:

  • Strategia di inseguimento dinamico MPP (Maximum Power Point Tracking):
    L'inverter analizza continuamente la produzione di energia dei moduli e regola dinamicamente il punto di funzionamento. Ciò consente di trovare rapidamente il punto di potenza ottimale, anche in presenza di ombreggiamento.
  • Rilevamento automatico dell'ombreggiamento:
    Il sistema riconosce autonomamente quali moduli sono interessati dall'ombreggiamento e reagisce senza bisogno di hardware aggiuntivo come gli ottimizzatori.
  • Supporto dei diodi di bypass:
    L'uso di diodi di bypass all'interno dei moduli garantisce che i moduli ombreggiati non blocchino il flusso di corrente nella stringa.
  • Algoritmo per l'ombreggiamento parziale:
    L'inverter utilizza algoritmi speciali per ridurre al minimo le perdite di potenza dovute a ombreggiamenti irregolari. In questo modo si massimizza la produzione dei moduli non ombreggiati.

     

Il sistema KOSTAL offre numerosi vantaggi

La gestione integrata delle ombre offre numerosi vantaggi: Permette di risparmiare notevolmente sui costi, in quanto non sono necessari componenti hardware aggiuntivi come ottimizzatori di potenza o microinverter, riducendo i costi di installazione e manutenzione. Allo stesso tempo, aumenta l'efficienza, in quanto l'inverter massimizza la resa energetica dell'impianto fotovoltaico anche in condizioni variabili e difficili.

Un altro punto a favore è la semplicità e l'affidabilità del sistema: integrando la gestione delle ombre direttamente nell'inverter, il sistema diventa meno complesso e quindi meno soggetto a errori. Si tratta inoltre di una soluzione sostenibile, in quanto la minore necessità di materiali ed elettronica non solo riduce i costi, ma minimizza anche l'impatto ambientale.

La gestione integrata dell'ombra offre anche una progettazione flessibile dell'impianto, consentendo di pianificare e realizzare in modo efficiente gli impianti fotovoltaici su tetti con ostacoli quali camini, abbaini o alberi. È anche a prova di futuro, poiché il software avanzato degli inverter viene regolarmente aggiornato e migliorato, in modo da rimanere sempre all'avanguardia della tecnologia.
Queste caratteristiche rendono gli inverter PLENTICORE di KOSTAL la scelta ideale per gli operatori che vogliono garantire il massimo rendimento anche in condizioni non ottimali.
 

Guardare al futuro con KOSTAL

“I risultati dell'IEA PVPS rafforzano il nostro impegno nello sviluppo di tecnologie innovative”, conclude Thomas Vogel. “Stiamo soddisfacendo i requisiti dei moderni impianti fotovoltaici e ci concentriamo continuamente sulla ricerca e sullo sviluppo per migliorare ulteriormente le prestazioni degli impianti fotovoltaici in condizioni difficili.”
Gli inverter KOSTAL PLENTICORE offrono ai gestori di impianti una soluzione efficiente per le sfide attuali e future, nonché una tecnologia a prova di futuro per le crescenti esigenze della transizione energetica.