Skip to main navigation Skip to main content Skip to page footer

Pietre miliari dell'innovazione nella storia degli inverter

Fondata nel 2006, KOSTAL Solar Electric è una delle aziende leader nell'ambito degli inverter di stringa innovativi per il settore privato e delle piccole imprese. Fin dall'inizio, KOSTAL Solar Electric ha sviluppato costantemente la propria gamma di dispositivi puntando sempre sulla massima qualità, che dal 1912 è anche parte integrante dell'identità di tutti i reparti del gruppo KOSTAL.

KOSTAL Solar Electric è sempre rimasta fedele alla propria filosofia. Ciò significa produzione di elettronica di potenza innovativa e di una tecnologia fotovoltaica che soddisfa i più alti standard di qualità. A questo scopo, KOSTAL sviluppa e produce moderni inverter per generare corrente alternata dall'energia solare e renderla disponibile per il fabbisogno di elettricità in casa e per la rete pubblica.

PIKO CI G2

2025 PIKO CI G2 - La nuova generazione di inverter commerciali

Il KOSTAL PIKO CI G2 è un moderno inverter commerciale sviluppato appositamente per le installazioni solari in uffici, magazzini o stabilimenti industriali. Con una potenza di 30 kW o 50 kW, soddisfa le crescenti esigenze di efficienza, sicurezza e flessibilità. Grazie a un'efficienza certificata fino al 98,2%, a una tensione di sistema fino a 1.100 V e alla possibilità di sovraccarico DC/AC, il PIKO CI G2 garantisce la massima resa energetica. 

L'installazione è semplificata dall'app PIKO CI di facile utilizzo, dal data logger integrato e dalle numerose interfacce. Le ampie funzioni di protezione, come il rilevamento dell'arco elettrico AFCI e la custodia IP66, garantiscono la massima sicurezza operativa. Grazie al suo design compatto e alla garanzia fino a 5 anni, PIKO CI G2 è una soluzione a prova di futuro per i progetti fotovoltaici commerciali.

PLENTICORE MP G3

2025 PLENTICORE MP G3 – Massima flessibilità anche per i mercati monofase

Il PLENTICORE MP G3 di KOSTAL è un inverter ibrido versatile, ideale per impianti fotovoltaici residenziali. Con un intervallo di potenza da 3 a 7 kW, offre una vasta gamma di opzioni per rispondere a diverse esigenze.

Grazie all'espansione di potenza opzionale, l'inverter può essere adattato in modo flessibile all'aumento della domanda energetica. Il PLENTICORE MP G3 offre di serie 3 kW, ma può essere ampliato a 5,5 kW o addirittura 7 kW. Come il PLENTICORE G3 trifase, il PLENTICORE MP G3 offre opzionalmente il KOSTAL Backup Switch per un'alimentazione di emergenza affidabile in caso di interruzioni di rete e la protezione da sovratensioni CC contro le sovratensioni indotte.

Di serie, il PLENTICORE MP G3 è dotato di Wi-Fi, AutoUpdate, l'app dedicata KOSTAL Solar, la possibilità di collegare un sistema di accumulo a batteria, Modbus/Sunspec per l'integrazione con la smart home e molto altro ancora. Basato su anni di esperienza con la serie PLENTICORE, il PLENTICORE MP G3 è un inverter altamente efficiente, sicuro e collaudato – made in Germany.

PLENTICOIN G3

2024 PLENTICORE G3 – L'originale con nuove funzionalità

Il PLENTICORE G3 di KOSTAL è un inverter ibrido versatile, ideale per impianti fotovoltaici residenziali e anche commerciali. Con un intervallo di potenza da 3 a 20 kW, offre un'ampia gamma di opzioni per soddisfare diverse esigenze.

I tre modelli base – S, M e L – offrono ciascuno tre classi di potenza, che possono essere attivate anche successivamente. Grazie al KOSTAL Backup Switch, il PLENTICORE G3 garantisce un'alimentazione di emergenza affidabile in caso di interruzioni della rete, per la massima sicurezza energetica.

Inoltre, la protezione da sovratensioni DC di tipo 2 opzionale offre una protezione aggiuntiva contro le sovratensioni indotte, mentre la gestione intelligente delle ombreggiature autoapprendente garantisce un’elevata efficienza anche in condizioni difficili. Naturalmente, il PLENTICORE G3 offre anche tutti i vantaggi del PLENTICORE plus, come 3 tracker MPP, Wi-Fi, AutoUpdate e molto altro ancora.

2024 PLENTICOIN - Il buono una tantum per l'estensione dei prodotti

Il PLENTICOIN KOSTAL è un buono monouso che serve specificamente a recuperare i codici di attivazione per le estensioni di prodotto degli inverter e delle wallbox KOSTAL. Consente quindi l'estensione di potenza per PLENTICORE G3, l'attivazione delle funzioni convenience di ENECTOR e delle funzioni batteria di PLENTICORE G2, PLENTICORE plus e PIKO MO.

Il PLENTICOIN è disponibile sia in versione digitale che come carta sigillata, quest'ultima in diverse versioni per la Germania, l'UE (esclusa la Germania) e i Paesi extra UE. Dopo l'acquisto presso un grossista specializzato, il PLENTICOIN può essere riscattato per un codice di attivazione nel webshop KOSTAL Solar. La riscossione e l'attivazione delle estensioni - come la funzione batteria, l'estensione della potenza o la funzione comfort - possono essere eseguite solo da installatori qualificati, poiché i parametri dell'apparecchio sono interessati.

PIKO CI 100

2023 PIKO CI 100 – Il potente inverter per applicazioni commerciali

KOSTAL ha ampliato il suo portafoglio prodotti con il nuovo inverter PIKO CI 100, progettato specificamente per impianti fotovoltaici commerciali. Con una potenza di 100 kW, il PIKO CI 100 offre prestazioni elevate per impianti commerciali di piccole e medie dimensioni.

Questo inverter si distingue per un rendimento superiore al 98% e offre riserve e flessibilità sufficienti per un design ottimale della stringa, supportando una tensione di sistema massima di 1.100 V. Inoltre, può essere sovradimensionato fino al 50% ed è adatto a moduli con una corrente fino a 20 A.

L'inverter di progetto PIKO CI 100 è dotato di sezionatori CC per una disconnessione sicura dalla tensione del modulo e include di serie Wi-Fi e Bluetooth per la comunicazione wireless tramite smartphone e tablet. È inoltre compatibile con diversi regolatori di rete e di parco, offrendo grande flessibilità per la gestione dell'energia e dell'immissione in rete, la vendita diretta dell’energia e il controllo della potenza attiva, reattiva e apparente.

ENECTOR

2022 ENECTOR – la prima wallbox AC per veicoli elettrici

KOSTAL Automobil Elektrik sviluppa componenti per veicoli da un secolo. È stato quindi ovvio unire questa competenza con quella di KOSTAL Solar Electric e progettare un prodotto che unisse i due settori: la wallbox AC ENECTOR AC 3.7/11. Premiata con il German Design Award per il suo aspetto elegante, fornisce una potenza massima di 3,7 kW o 11 kW da monofase a trifase con un’intensità di corrente fino a 16 A per fase. Oltre alla forma e alla funzionalità, non manca il comfort. Il display a LED riporta tutti i messaggi di stato più importanti e lo stato di carica, mentre il cavo di ricarica lungo 7,5 m offre una flessibilità sufficiente anche per ampie distanze dal punto di ricarica (ad esempio per un garage doppio).

In combinazione con il KOSTAL Smart Energy Meter, l’utente ha a disposizione diverse opzioni intelligenti, e soprattutto efficienti, per la ricarica del veicolo. Ciò consente, ad esempio, l’immissione di energia da fonti diverse (alimentazione diretta, batteria, rete) in proporzioni diverse. La gestione è resa possibile dal KOSTAL Smart Energy Meter, dalla KOSTAL Solar App e dal KOSTAL Solar Portal.

PIKO CI

2020 PIKO CI – la prima famiglia di inverter per impianti commerciali

KOSTAL contribuisce alla transizione energetica offrendo esattamente ciò che serve al momento giusto: un inverter per progetti di grandi dimensioni che può soddisfare esigenze di potenza e requisiti di capacità di energia FV sempre più elevati.

Le caratteristiche comprendono l'ottimizzazione per l'uso all'aperto, l'affidabilità grazie alla resistenza alle intemperie, la variabilità nella configurazione delle stringhe con un massimo di quattro inseguitori MPP e la sicurezza operativa grazie alle funzioni di sovratensione integrate. Per ridurre i costi, gli ingegneri hanno progettato lo Smart Switch integrato, che elimina la necessità di un interruttore coordinato fino a 135 kW.

Il PIKO CI è compatibile con altri dispositivi e molto potente. Le sue interfacce assicurano un funzionamento efficiente in connessione multipla e allo stesso tempo è facile da configurare, aggiornare, controllare e modulare con un dispositivo mobile tramite l'app PIKO CI utilizzando la WLAN e la comunicazione online. Anche essere a prova di futuro è una caratteristica importante del PIKO CI: il dispositivo è già predisposto per un ulteriore aumento della domanda di potenza e può quindi soddisfare un crescente fabbisogno di energia FV, per una generazione di energia ottimale anche su larga scala.

PLENTICORE BI

2020 PLENTICORE BI - il primo inverter per accumulo KOSTAL per il retrofit dell’unità di accumulo

Il sistema innovativo di questo inverter per accumulo continua a convincere: i proprietari che gestiscono un impianto fotovoltaico e che intendono installare una batteria per l'accumulo dell'energia FV hanno bisogno di un inverter per accumulo potente e intelligente che possa immagazzinare l'elettricità solare in eccesso in unità di accumulo da solo e in assemblaggio. 

Con il PLENTICORE BI, il mercato ha ora a disposizione il tanto sospirato dispositivo speciale, e con la massima efficienza. Un inverter per accumulo che rende indipendenti: 5,5 e 10 kW di potenza, adatti all'uso privato e abbastanza potenti anche per i clienti commerciali. Il PLENTICORE BI è compatibile e facile da usare negli impianti solari esistenti per aumentare efficacemente l'autoconsumo e l'autosufficienza. Con una potenza di carica e scarica di 10 kW, le unità di accumulo fino a 66 kWh possono già oggi essere gestite in modo affidabile ed efficiente.

KOSTAL Smart Energy Meter

2019 KOSTAL Smart Energy Meter (KSEM) – il primo contatore di energia intelligente

Il KOSTAL Smart Energy Meter è un contatore energetico versatile, perfettamente compatibile con tutti gli inverter KOSTAL. Grazie all'elevata potenza di calcolo, il KOSTAL Smart Energy Meter è già pronto per funzionalità future. La compatibilità preconfigurata con la serie PLENTICORE consente un'installazione rapida senza ulteriori impostazioni. Il dispositivo misura in tempo reale su tre fasi e trasmette i dati tramite un'interfaccia standard agli inverter, che così possono essere integrati in modo ottimale nella gestione dell’energia.

L’integrazione nel KOSTAL Solar Portal consente la visualizzazione dell’autoconsumo e attiva funzioni aggiuntive per la wallbox ENECTOR, come ad esempio Solar Pure Mode o Solar Plus Mode. Queste possono essere selezionate direttamente sul dispositivo o tramite la Solar App; per la configurazione della wallbox è necessario un codice di attivazione.

PLENTICORE plus

2018 PLENTICORE plus - il pioniere dell'ibrido

Con PLENTICORE plus, il nome è tutto un programma. Questo inverter ibrido trifase convince per la sua versatilità – sia nella produzione di energia con fino a 3 tracker MPP, sia nell'accumulo di energia autoprodotta, anche da cogeneratori. Una batteria può essere collegata direttamente durante l'installazione oppure integrata successivamente.

Il PLENTICORE plus rimane un vero tuttofare: affidabile, intelligente e facile da usare. Nella seconda generazione, il Wi-Fi integrato facilita l’avvio e il monitoraggio. Grazie a due porte LAN, è possibile collegare in "daisy chain" più inverter. Inoltre, quattro uscite digitali offrono maggiori possibilità di controllo, ad esempio per pompe di calore. Grazie alla funzione di aggiornamento automatico, l’inverter resta sempre aggiornato a livello tecnico.

PIKO 36 EPC

2017: PIKO 36 EPC - l'inverter di progetto KOSTAL

KOSTAL ha completato la gamma di prodotti con un primo inverter trifase appositamente pensato per progetti industriali. Con sei ingressi DC, un inseguitore MPP e 36 kW di potenza AC, il dispositivo ha colmato così una lacuna nella famiglia PIKO servendo per la prima volta il segmento di mercato dei progetti industriali in aggiunta al classico segmento privato.

KOSTAL ha capito molto presto che i requisiti di potenza degli inverter aumenteranno immensamente negli anni a venire. Per questo, nel 2021 l'azienda ha introdotto l'inverter per progetti commerciali PIKO CI, che ora può essere configurato in modo flessibile per funzionare anche in modo indipendente e offre una maggiore potenza in assemblaggio.

PIKO MP

2016: PIKO MP - l'inverter monofase tuttofare

L'entusiasmante idea di creare una funzione ibrida per il funzionamento monofase del fotovoltaico è divenuta realtà con l'introduzione del flessibile inverter PIKO MP. Il dispositivo ha debuttato come convertitore monofase da 1,5 a 4,6 kW offrendo la possibilità di collegare un'unità di accumulo, dal 2019, nella sua successiva variante PIKO MP plus fino a 5 kW.

Per gli impianti FV monofase, KOSTAL soddisfa l'elevata domanda in questo segmento con questo dispositivo compatto affidabile e potente. Come inverter solare, inverter per accumulo e inverter ibrido in combinazione con il KOSTAL Smart Energy Meter con un elevato grado di efficienza, l'inverter PIKO MP plus offre grande versatilità.

PIKO BA

2013: PIKO BA - il primo inverter ibrido con batteria ad alto voltaggio

Con il PIKO BA, KOSTAL ha presentato una soluzione innovativa per il settore fotovoltaico: come primo inverter ibrido trifase con ingresso DC bidirezionale per batterie ad alta tensione, ha reso possibili potenze maggiori e l’integrazione diretta di un sistema di accumulo. Per questo concetto, KOSTAL ha ricevuto nel 2015 l’ees Award durante l’Intersolar.

Il PIKO BA era disponibile con potenze di 6, 8 e 10 kW e offriva anche un’alimentazione di emergenza con tempi di commutazione ridotti. Inizialmente veniva utilizzata una batteria Hoppecke al piombo-gel ad alta tensione, sostituita nel 2015 da una moderna soluzione al litio basata su litio-ferro-fosfato. La combinazione di tensione più elevata, correnti ridotte e gestione efficiente della batteria ha consentito una facile integrazione successiva e un’elevata efficienza.

Già allora KOSTAL stava aprendo la strada alla mobilità elettrica domestica con questa soluzione di sistema. Si aggiunsero funzioni di monitoraggio innovative: il consumo domestico e l’autosufficienza potevano essere misurati e visualizzati chiaramente tramite il KOSTAL Solar Portal. Grazie all’eliminazione di una fase di conversione AC/DC e alla carica intelligente dell’eccedenza, il PIKO BA ha raggiunto la massima efficienza.

PIKO FUTURE

2013: PIKO FUTURE - la prima famiglia di inverter

Grazie all'innovazione dei dispositivi PIKO, KOSTAL ha portato un'intera famiglia di inverter sul mercato solare con il PIKO FUTURE. PIKO FUTURE ha reso possibile un'efficace configurazione di impianti piccoli, medi e grandi con quattro inverter solari di potenza compresa tra 3 e 20 kW. 

La famiglia di inverter copre un'ampia gamma di requisiti, servendo tanto i piccoli impianti FV monofase quanto gli impianti fotovoltaici trifase. Il design versatile era una grande novità per queste serie: PIKO FUTURE era in grado di gestire correnti maggiori ed era dotato di due interfacce di rete per consentire il funzionamento in assemblaggio. Questo sistema completo ha soddisfatto molte delle esigenze dei clienti e sposa appieno la filosofia di KOSTAL di offrire soluzioni flessibili con prodotti intelligenti.

Arc Detection

2012: Arc Detection - prima innovativa funzione di prevenzione in un inverter

Affascinata dall'idea di aumentare la sicurezza dell'impianto mediante la rilevazione di archi elettrici, KOSTAL ha sviluppato la funzione di protezione della rilevazione di archi elettrici per gli inverter PIKO 7, 8 ,3 e 10 kW. Qui, la curva di tensione e di corrente viene misurata per un determinato lasso di tempo e valutata tramite l'elaborazione digitale del segnale. Se si verifica una caratteristica tipica dell'arco elettrico, l'inverter smette immediatamente di immettere corrente nella rete domestica. Percepito come un risultato pionieristico all'epoca, questa funzione del dispositivo troverà posto anche nelle serie future.

2009: prima integrazione di un selezionatore DC

Per ridurre i costi del sistema e rendere l'installazione degli inverter ancora più semplice, KOSTAL ha dotato i suoi inverter di un selezionatore DC. Qui, mediante un sistema di sicurezza innovativo è stato possibile integrare una soluzione elettronica.

PIKO 3.0/3.6

2009: PIKO 3.0/3.6 - primo inverter monofase

L'alimentazione trifase nella rete elettrica per evitare asimmetrie è vantaggiosa e adatta alla rete in molti paesi europei e punti di collegamenti.

Tuttavia, soprattutto nell'Europa meridionale, sono comuni anche i collegamenti domestici monofase: per questo KOSTAL ha introdotto i modelli monofase PIKO 3.0 e 3.6.

Mediante la connessione in parallelo di due rami del ponte AC, è stato possibile applicare il collaudato sistema di connessione delle unità trifase.

PIKO

2007: PIKO - il primo inverter con alimentazione trifase

Insieme all'Istituto Fraunhofer e all'azienda Solarfabrik, KOSTAL ha sviluppato il suo primo inverter solare chiamato "Convert 6T", poco dopo ribattezzato con il suo nome attuale: PIKO. L'abbreviazione sta per “Photovoltaik Inverter KOSTAL”.

Il compatto PIKO 5.5 era un prodotto innovativo della prima generazione di elettronica di potenza. Contrariamente all'abitudine mainstream dell'epoca, l'inverter era trifase. Inoltre, il PIKO aveva una potenza di ben 5,5 kW e aveva già tre ingressi DC. Questo ha reso l'inverter KOSTAL il pioniere per una configurazione flessibile delle stringhe solari che collegano i moduli all'inverter. Grazie al carico di sfasamento massimo ammissibile di 4,6 kW, il PIKO 5.5 ha superato la concorrenza sul mercato monofase con il 20% in più di potenza nominale.

Dotato di interfacce di rete centrali e datalogger integrato, ossia con la possibilità di visualizzare i dati tramite un'applicazione basata sul web e un display integrato, il PIKO ha convinto per la sua facilità d'uso. A saltare all'occhio era il pulsante ottico del PIKO 5.5, garanzia di molti anni di utilizzo nel funzionamento FV.

Il successo è stato così grande che nel 2008 una nuova serie del PIKO da 10 kW, e più tardi anche da 20 kW, ha riscritto ripetutamente la storia di successo dell'inverter KOSTAL. Fino ad oggi la serie PIKO ha portato sul mercato diversi successori, ma il nome rimane sinonimo di innovazione e successo.