
Accumulo di batterie ZYC in combinazione con PLENTICORE
L'inverter ibrido PLENTICORE e l'inverter per batterie PLENTICORE BI di KOSTAL si adattano perfettamente alla combinazione con il sistema di accumulo a batterie di ZYC Energy.

Sistema di accumulo SIMPO HV e inverter PLENTICORE
Il PLENTICORE G3 è disponibile in tre classi di potenza: S, M e L. La versione S offre 4 kW, ma può essere estesa a 5,5 e addirittura 7 kW. Il PLENTICORE G3 M parte da 8,5 kW, ma può essere estesa a 10 o 12,5 kW. La classe L, la più potente, parte da 15 kW, ma può essere estesa a 17,5 o addirittura 20 kW. Anche il modello ZYC SIMPO HV è all'insegna della flessibilità. Inizia con 2 moduli (6,4 kWh) e può essere ampliato fino a 8 moduli (25,6 kWh) in qualsiasi momento.
Questo significa che l'utente ha una flessibilità totale nel decidere le prestazioni del proprio sistema: sia inizialmente che in seguito. Per espandere la capacità di PLENTICORE è sufficiente l'attivazione tramite PLENTICOIN e l'acquisto di moduli aggiuntivi nel caso del sistema di accumulo ZYC. I moduli possono essere collegati semplicemente tramite una connessione a moduli. Senza avvitare. L'installazione e la messa in funzione sono estremamente semplici. Il SIMPO HV può essere configurato con un solo clic, senza bisogno di un'applicazione.
ZYC e KOSTAL per la massima flessibilità
Caratteristiche del Simpo HV:
- HMI intelligente - Dispone di una visualizzazione dei dati con funzione di black-start
- Assicura una carica ottimale anche a -10°C
- Monitoraggio del portale: accesso e controllo in tempo reale del sistema
- Ingombro ridotto grazie al design compatto
- Certificato IP65: Ideale per uso interno ed esterno
- LFP prismatico: chimica delle celle affidabile per le esigenze di accumulo di energia
Il sistema di accumulo solare ZYC e l'inverter PLENTICORE di KOSTAL: come funziona una semplice installazione
Gli inverter PLENTICORE sono facili da installare all'interno e all'esterno grazie al montaggio a parete. Vengono collegati ai moduli fotovoltaici o alla batteria ZYC tramite le porte CC facilmente accessibili e collegati alla rete tramite CA. I terminali a pressione garantiscono un cablaggio semplice e senza attrezzi. Il collegamento ai contatori di energia KOSTAL Smart Energy Meter o KOSTAL Energy Meter può essere stabilito facilmente tramite l'interfaccia Modbus esistente. La comunicazione con la rete/web server avviene senza fili tramite WLAN o via cavo tramite la porta RJ45 ed è facile da configurare.
Anche il sistema di accumulo di batterie SIMPO HV può essere facilmente predisposto per il collegamento a PLENTICORE. I singoli moduli di batteria possono essere impilati l'uno sull'altro senza essere avvitati. Si consiglia solo di avvitarli alla parete. Grazie al grado di protezione IP65, il sistema di accumulo ZYC può essere installato sia all'interno che all'esterno nelle immediate vicinanze dell'inverter.
Il collegamento di KOSTAL PLENTICORE al sistema di accumulo ZYC SIMPO HV è molto semplice. Il sistema di batterie viene collegato tramite i due cavi CC all'ingresso CC dell'inverter, che deve essere attivato tramite un codice di attivazione (PLENTICORE G3, PLENTICORE plus) o è già funzionante (PLENTICORE BI). La comunicazione tra l'inverter e la batteria avviene tramite il collegamento RJ45/RS485. In questo modo, il sistema integrato di gestione della batteria del sistema di accumulo ZYC si armonizza con la scheda di comunicazione dell'inverter PLENTICORE e può essere collegato in modo rapido e semplice.
PLENTICORE G3 con gli accessori corrispondenti
Il BackUp Switch e la protezione da sovratensione DC sono disponibili anche separatamente per il PLENTICORE G3.
KOSTAL BackUp Switch: la terza generazione di PLENTICORE dispone anche di una funzione di alimentazione di riserva. In combinazione con il KOSTAL BackUp Switch e una batteria di accumulo collegata, l'alimentazione è assicurata in caso di interruzione di corrente, indipendentemente dalla rete elettrica.
Ecco come funziona: Il KOSTAL BackUp Switch viene installato come interruttore manuale sulla guida superiore del quadro di sottodistribuzione nel punto di connessione alla rete. Il basso sforzo di installazione rende estremamente semplice l'installazione e la gestione.
Protezione da sovratensioni DC (tipo 2): Per proteggere dalle sovratensioni indotte che possono penetrare dal lato del modulo solare, la protezione da sovratensione CC fornisce la sicurezza necessaria. Ad esempio, la protezione da sovratensione CC si attiva in caso di fulminazione. Il PLENTICORE segnala automaticamente il guasto nel KOSTAL Solar Portal. La protezione da sovratensione CC può essere sostituita e installata in qualsiasi momento.
Lo stato attuale di tutte le compatibilità è disponibile qui.
Retrofit del vostro impianto fotovoltaico - repowering per una maggiore efficienza e potenza
Soluzioni solari e di accumulo perfette per il vostro impianto fotovoltaico