Skip to main navigation Skip to main content Skip to page footer

Accumulo di batterie Pylontech con PLENTICORE

Ci sono ottime ragioni per utilizzare gli inverter ibridi e a batteria PLENTICORE con il sistema di accumulo Pylontech Force.

Comunicazione fluida: sistemi di accumulo a batteria di Pylontech e PLENTICORE

I sistemi di batterie della serie PYLONTECH Force - H1, H2 e H3 - rappresentano la moderna tecnologia al litio ferro fosfato (LiFePO₄) ad alta tensione per soluzioni di accumulo energetico stazionario. Comunicano perfettamente con PLENTICORE G3 e offrono un'architettura modulare e scalabile, adatta sia ad applicazioni residenziali che commerciali.

Tutte e tre le serie della gamma Pylontech Force hanno un grado di protezione IP55, un'interfaccia di comunicazione RS485 e soddisfano standard internazionali come VDE2510-50, IEC62619 e UN38.3. Mentre le serie H1 e H2 sono progettate più per applicazioni di piccole e medie dimensioni, la serie H3 offre una scalabilità e una capacità di carico notevolmente superiori. La scelta del sistema giusto dipende in larga misura dai requisiti energetici individuali, dallo spazio di installazione disponibile e dalla riserva di potenza desiderata.

Il PLENTICORE plus è compatibile anche con le serie Force H1, H2 e H3. La sezione seguente si concentra sul PLENTICORE G3. I dati relativi ai PLENTICORE G1 e G2 possono differire. Consultare la relativa scheda tecnica.

Cilindro solare Pylontech Force H - una buona scelta

KOSTAL ha sempre la soluzione giusta per il funzionamento dell'impianto fotovoltaico con accumulo a batteria: gli inverter ibridi e gli inverter a batteria PLENTICORE possono essere perfettamente combinati con la batteria solare Force H di Pylontech. Gli inverter KOSTAL formano combinazioni altamente efficienti con i sistemi di accumulo solare Pylontech Force H1 e H2.

PYLONTECH Forza H1-V2

La serie Force H1-V2 si basa su moduli da 48 V con una capacità di 3,552 kWh ciascuno. Può essere configurata in modo flessibile con 3-7 moduli, il che consente una capacità totale da 10,65 a 24,86 kWh. La tensione nominale varia da 144 V a 336 V. I sistemi sono dotati di una corrente massima di carica/scarica di 40 A e offrono un'interfaccia tramite RS485. La serie H1 è particolarmente robusta e progettata per temperature da 0 a 50 °C. È adatta ad applicazioni con un fabbisogno energetico medio ed è compatibile con diversi inverter PLENTICORE G3, per cui la potenza massima assorbita varia a seconda del tipo di inverter.

PYLONTECH Forza H2-V2

La serie Force H2-V2 funziona con moduli da 96 V da 3,552 kWh ciascuno e ha anche un design modulare - da 2 a 5 moduli, per una capacità totale da 7,10 a 17,75 kWh. La tensione nominale è compresa tra 192 V e 480 V. Anche in questo caso, la corrente massima di carica/scarica è di 40 A. La serie H2 è più compatta della H1 ed è particolarmente adatta alle installazioni in cui lo spazio è limitato. Offre un'elevata compatibilità con gli inverter PLENTICORE G3 e soddisfa tutti gli standard di sicurezza e qualità. I sistemi H2 sono ideali per le famiglie con un fabbisogno energetico medio-basso che desiderano comunque una soluzione ad alta tensione affidabile.

PYLONTECH Forza H3

La serie Force H3 è la variante più potente. Utilizza moduli da 102,4 V con una capacità di 5,12 kWh ciascuno e consente configurazioni da 2 a 7 moduli, corrispondenti a una capacità totale da 10,2 a 35,85 kWh. La tensione nominale varia da 204,8 V a 716,8 V. Con una corrente di carica/scarica di 50 A e un intervallo di temperatura operativa esteso da -10 a +50 °C, la serie H3 è particolarmente robusta e potente. È ideale per applicazioni di grandi dimensioni, ad esempio in condomini o piccole attività commerciali. I sistemi H3 offrono un'elevata capacità di scarica, che li rende la soluzione ideale per i sistemi più esigenti.

Focus sul PLENTICORE G3

Il PLENTICORE G3 di KOSTAL è un inverter versatile che può essere utilizzato come inverter solare, ibrido e a batteria. Con una gamma di potenze da 4 a 20 kW e la possibilità di installare due stadi, si adatta in modo flessibile alle crescenti esigenze energetiche. Le tre classi di potenza S, M e L offrono fino a 30 A di corrente MPP, il che significa che anche i moduli solari di grandi dimensioni possono essere utilizzati in modo efficiente.

Grazie all'accoppiamento CC e alla tecnologia ad alta tensione, le perdite di conversione sono ridotte e la compatibilità con numerosi sistemi di accumulo a batteria consente un'integrazione flessibile dello storage. La funzione di backup power, in combinazione con il BackUp Switch KOSTAL, garantisce un'alimentazione affidabile in caso di interruzione della rete. Inoltre, l'inverter offre una gestione intelligente delle ombre, una semplice installazione con un design compatto e interfacce moderne come WLAN, LAN e Modbus TCP per l'accoppiamento settoriale.

Sistemi di accumulo a batteria Pylontech Force H e KOSTAL PLENTICORE - facili da installare!

L'innovativo design del dispositivo PLENTICORE e del sistema di accumulo a batteria Pylontech Force H rende la gestione molto comoda. La batteria Pylontech viene installata impilando i moduli in modalità wireless, con un notevole risparmio di tempo nella configurazione del sistema. Nella configurazione di base, almeno due o tre moduli sono accoppiati con la base e il modulo di controllo della batteria per formare un'unica unità. La serie H1 può essere ampliata da 3 elementi a 7 moduli e ha una capacità di 24,86 kWh con una tensione massima di sistema di 336 volt. La corrente di ingresso di 37 ampere garantisce un rapido stoccaggio. La versione più piccola del Pylontech Force, H2, può essere espansa da 2 a 4 moduli e offre 3,2 kWh per modulo con una possibile capacità totale di 14,21 kWh. La corrente di carica in ingresso di 18,5 ampere di questa variante è quasi identica a quella del modello H1. Entrambi i modelli offrono una corrente di uscita di 40 ampere, che garantisce una rapida disponibilità delle riserve di energia immagazzinate.

I singoli elementi del sistema di accumulo Pylontech Force H possono essere facilmente collegati tra loro in modalità wireless, semplicemente impilandoli l'uno sull'altro grazie a un sistema di base integrato nei moduli. Il sistema viene fissato in posizione solo dopo il collegamento con le guide. Ciò consente di risparmiare tempo e denaro ed è un'ulteriore espressione del design intelligente del sistema di batterie solari.

Gli inverter PLENTICORE sono collegati ai moduli fotovoltaici tramite gli ingressi CC previsti e dispongono di due interfacce CC corrispondenti per collegare una batteria Pylontech per inverter. Sono integrati nel circuito CA nel punto di connessione alla rete e sono anche collegati allo Smart Energy Meter KOSTAL o all'Energy Meter KOSTAL selezionato a seconda del progetto dell'impianto. Gli inverter sono facili e veloci da installare, poiché i dispositivi sono dotati di interfacce facilmente accessibili per l'installazione. I terminali a pressione assicurano un'installazione dei cavi molto rapida.

Il collegamento di PLENTICORE a Pylontech Force H è semplice e molto veloce: è sufficiente collegare la comunicazione tramite RS485, l'equalizzazione del potenziale tramite un cavo di messa a terra e i due cavi di trasferimento CC. Ciò significa che il sistema PLENTICORE con Pylontech garantisce un utilizzo sicuro e affidabile, che può essere impostato in modo ottimale con grande efficienza.

Il cilindro solare PYLONTECH FORCE H e il PLENTICORE - maneggiare con comodità

Il Pylontech Force H è configurato per funzionare in modo plug & play. Per attivare il sistema a batteria, è sufficiente inserire l'interruttore del fusibile e premere il pulsante di avvio. Il sistema di batterie si inizializza automaticamente e mostra lo stato sul display del modulo di gestione. Nell'inverter PLENTICORE, la batteria Pylontech può essere registrata per l'interazione in pochi passaggi. Inoltre, il sistema PLENTICORE può essere configurato in modo rapido e semplice tramite il server web KOSTAL utilizzando l'assistente di configurazione, sia attraverso il display del dispositivo che da qualsiasi luogo tramite l'app per smartphone/tablet. Una volta attivato, il sistema è immediatamente pronto all'uso e può essere facilmente monitorato e gestito in modo digitale su base continuativa.

Lo stato attuale di tutte le compatibilità è disponibile qui.

Trova ora il tuo partner specializzato KOSTAL nella tua zona

Trova ora un installatore

Retrofit del vostro impianto fotovoltaico - repowering per una maggiore efficienza e potenza

Al controllo del retrofit

Soluzioni solari e di accumulo perfette per il vostro impianto fotovoltaico

Alla panoramica dei prodotti