Inverter KOSTAL PLENTICORE di terza generazione
Inverter KOSTAL PLENTICORE
di terza generazione

KOSTAL PLENTICORE – la terza generazione

PLENTICORE – significa: sempre il dispositivo giusto a portata di mano. E sempre la potenza esatta che occorre.

Utilizzato come inverter fotovoltaico, PLENTICORE converte la corrente fotovoltaica con un grado di efficienza elevato e la mette a disposizione di tutti gli utenti in modo affidabile. Utilizzato come inverter ibrido e per accumulo, PLENTICORE è anche in grado di stoccare temporaneamente in una batteria collegata la corrente fotovoltaica autoprodotta. E se la corrente in ingresso viene meno, il sistema FV non si ferma, infatti PLENTICORE può continuare ad alimentare gli apparecchi domestici con la sua funzionalità di corrente di riserva su tutte e tre le fasi.

L’innovativa scalabilità del PLENTICORE, grazie alla quale la potenza dell’inverter può essere ampliata con due moduli di potenza a seconda del modello, è unica. Questo significa una notevole semplificazione in termini di progettazione della struttura di un impianto FV, dal rivenditore all’installatore fino al cliente finale.


KOSTAL PLENTICORE: alte prestazioni per gli impianti FV

Il PLENTICORE di terza generazione offre innovazione e certezza al tempo stesso: l’inverter KOSTAL converte la corrente fotovoltaica in corrente utilizzabile in ambito domestico.

In tal senso, PLENTICORE può essere utilizzato come inverter solare, ibrido o per accumulo. Inoltre, PLENTICORE è predisposto per il fabbisogno energetico in crescita, infatti la potenza dell’inverter è ampliabile anche a posteriori.

KOSTAL PLENTICORE offre uno spettro di potenza da 4 a 20 kW. Nelle classi di potenza S e M, PLENTICORE presenta una corrente MPP massima di 17 A e il PLENTICORE L perfino di 30 A. Grazie a tali caratteristiche PLENTICORE è compatibile anche con grandi moduli fotovoltaici di ultima generazione e alimenta le unità di accumulo a batteria collegate con un’elevata potenza di carica/scarica.

Il PLENTICORE di terza generazione si presenta quindi come un prodotto versatile e universale per gli utenti privati e le piccole imprese. L’inverter KOSTAL è sempre la scelta migliore sia per i nuovi impianti sia per i retrofit grazie al suo ampio range MPP.


KOSTAL PLENTICORE: cresce oltre le aspettative

PLENTICORE è disponibile nelle classi di potenza S (da 4 a 7 kW), M (da 8,5 a 12,5 kW) o L (da 15 a 20 kW) ed è ampliabile in qualsiasi classe con due moduli di potenza.

PLENTICORE, quindi, è sempre in grado di adeguarsi al fabbisogno di potenza attuale, già alla prima installazione o anche successivamente.

Questo rende superflua la necessità di sostituire il dispositivo o di acquistarne uno nuovo quando cresce il fabbisogno energetico e l’impianto fotovoltaico deve essere ampliato. È un sistema intelligente, sostenibile e comodo.

PLENTICORE cresce insieme alle sue esigenze, ad esempio per caricare una batteria collegata o un veicolo elettrico con l’energia in eccesso o per far funzionare la pompa di calore.


PLENTICORE: eccellente per il funzionamento come unità di accumulo

PLENTICORE può essere utilizzato sia come inverter ibrido sia come inverter per accumulo nei nuovi impianti o per il retrofit degli impianti già esistenti. A tal fine il terzo ingresso DC viene utilizzato per la connessione di una batteria ad alto voltaggio.

PLENTICORE è compatibile con le batterie di molti produttori. Numerose unità di accumulo a batteria sono strutturate in maniera modulare e offrono diverse possibilità e vantaggi.

Grazie all’accoppiamento in DC dell’unità di accumulo a batteria, abbinato alla tecnologia moderna ad alto voltaggio, con PLENTICORE le perdite di conversione sono molto ridotte.

KOSTAL dimostra le elevate prestazioni del sistema mediante i continui riconoscimenti ottenuti in occasione dei test sulle unità di accumulo condotti dall’Università di Scienze Applicate (HTW) di Berlino dal 2018.


PLENTICORE: ora con funzione di corrente di riserva

La terza generazione di PLENTICORE dispone anche di una funzione di corrente di riserva. L’interazione con il KOSTAL BackUp Switch e un’unità di accumulo a batteria collegata garantisce l’alimentazione, indipendentemente dalla rete, anche in caso di assenza di corrente.

Ecco come: il KOSTAL BackUp Switch viene installato come interruttore manuale sulla guida DIN nel quadro di subdistribuzione del punto di scambio con la rete. Grazie al ridotto dispendio di installazione, il montaggio e la movimentazione sono decisamente semplici.

Così, in caso di guasto di rete il KOSTAL BackUp Switch viene commutato manualmente sulla corrente di riserva. Ora la corrente viene generata da un impianto fotovoltaico interno o dall’unità di accumulo a batteria collegata.

La funzione di corrente di riserva del PLENTICORE e dell’interruttore di backup controllabile manualmente ne facilitano l’integrazione e la movimentazione.


PLENTICORE: sicuri e soddisfatti nel tempo

Il PLENTICORE è perfettamente attrezzato per tutte le esigenze moderne di un impianto fotovoltaico. Questo vale anche per tutte le caratteristiche di sicurezza del nostro inverter “Made in Germany”. Di questo si occupa anche la nostra protezione da sovratensioni DC integrabile (tipo 2) nel PLENTICORE. Basta inserirla nel PLENTICORE in via opzionale come modulo a innesto.

La protezione da sovratensioni DC assicura la sicurezza necessaria per proteggere da sovratensioni indotte che possono penetrare dal lato del modulo fotovoltaico.

La protezione da sovratensioni DC scatta, ad esempio, in caso di caduta di un fulmine. PLENTICORE segnala automaticamente l’errore al KOSTAL Solar Portal. La protezione da sovratensioni DC può essere sostituita e aggiunta in qualsiasi momento.


PLENTICORE: accoppiamento di settore con KOSTAL

PLENTICORE è l’inverter moderno per sfruttare appieno l’intero potenziale dell’impianto fotovoltaico attuale e futuro. Con la corrente solare generata si possono gestire e controllare in modo intelligente utenze potenti, come wallbox, climatizzatori, pompa di calore o radiatori.

A tal fine PLENTICORE è già attrezzato al meglio: per una comunicazione ottimale, PLENTICORE è dotato di default di 2 porte LAN e 4 uscite digitali di comando. Le utenze nell’impianto fotovoltaico sono facilmente collegabili e controllabili in maniera intelligente.

PLENTICORE è dotato di serie anche di un’interfaccia WLAN integrata, senza antenne visibili, per una semplice messa in servizio e configurazione del dispositivo e un rapido scambio di dati per il monitoraggio.

Altre interfacce digitali come ad esempio Modbus TCP e SG Ready rendono possibile l’accoppiamento settoriale di altre utenze.


PLENTICORE: una visione completa

Il monitoraggio attraverso il KOSTAL Solar Portal e la KOSTAL Solar App è disponibile gratuitamente anche per il PLENTICORE di terza generazione.

Nel monitoraggio KOSTAL vengono rappresentati in modo chiaro e semplice tutti i flussi di energia. La produzione e il consumo possono essere controllati rapidamente e le quote di autoconsumo e autarchia sono rapidamente visibili.

Sicuro. Gratuito. 24 ore su 24: questo offre un pieno controllo e una rapida visione d’insieme del proprio impianto fotovoltaico.


PLENTICORE: con una gestione delle ombre intelligente

Quando l’irraggiamento solare non raggiunge tutti i moduli FV con la stessa intensità e sono presenti oggetti che ombreggiano singoli pannelli, viene in aiuto la gestione delle ombre integrata.

Questa gestione delle ombre impedisce interruzioni dell’impianto FV e realizza le migliori rese solari possibili con un tracking MPP intelligente.

L’inverter trova quindi il punto di funzionamento ottimale della stringa di moduli e assicura le rese migliori. La gestione delle ombre è già integrata nel PLENTICORE, in modo intelligente e basato sull’autoapprendimento.


PLENTICORE: facile installazione e messa in servizio

Con il suo design compatto e le dimensioni ridotte (H 57 cm / P 24 cm / L 41 cm), PLENTICORE lascia libertà di manovra anche in spazi ristretti.

Durante l’installazione e la messa in servizio, la procedura guidata consente una configurazione del dispositivo passo dopo passo tramite il display del PLENTICORE o lo smartphone.

Nel PLENTICORE, la connessione dei componenti FV avviene tramite la zona protetta dall’involucro dell’elettronica di potenza in modo sicuro e veloce nell’area di connessione separata.

Inoltre: per risparmiare tempo durante il cablaggio, PLENTICORE è dotato di morsetti a pressione. E con la funzione di aggiornamento automatico PLENTICORE è sempre aggiornato all’ultima versione software per godere delle prestazioni e della funzionalità migliori.


PLENTICORE: tuttofare, in ogni sua funzione

Il PLENTICORE di terza generazione è un tuttofare in ogni funzione. Può essere utilizzato come inverter solare, ibrido e per accumulo. Inoltre, la potenza base di PLENTICORE può essere ampliata con altri due moduli. Nella terza generazione, PLENTICORE dispone anche di una funzione di corrente di riserva in combinazione con il KOSTAL BackUp Switch. PLENTICORE è perfettamente attrezzato per tutte le esigenze del moderno impianto fotovoltaico nonché per il collegamento e il controllo di altre utenze, quali wallbox, climatizzatore, pompa di calore o radiatore.

Con la garanzia KOSTAL, l’equipaggiamento completo è al sicuro: 5 anni per l’attivazione della Smart Warranty nel KOSTAL Solar Webshop e altri 5 anni sul materiale per la registrazione dell’impianto fotovoltaico nel KOSTAL Solar Portal.